| La Capitale incontra 
							  la Sardegna, così mi piace sintetizzare questa 
							  riuscita collaborazione tra la coppia Flavio 
							  Derbekannte + Arianna Degni Lombardo (Noise 
							  Cluster) e l’isolano Nicola Locci (Stigmate), 
							  abile
  appassionato 
							  nonché produttore di ‘macchine’ analogiche. Fa 
							  piacere apprendere sia stata la trasmissione 
							  web-radiofonica ‘Prove Tecniche di Trasmissione’, 
							  condotta da Giacomo ‘Elettrodo’ su Radio Onda 
							  Rossa, a cementare i contatti e l’amicizia tra la 
							  coppia capitolina e Locci, peraltro in un periodo 
							  alquanto oscuro e complicato come quello che 
							  abbiamo vissuto (e stiamo tuttora vivendo) a causa 
							  dell’evento pandemico iniziato nel 2020. Evento 
							  che ha in qualche modo influenzato il concept di 
							  ‘Extreme Sleepwalking’, capace di veicolare nei 
							  suoi quaranta minuti, ma anche nell’ artwork della 
							  sfiziosa edizione limitata su cassetta, gli incubi 
							  e gli stati depressivi maturati dagli autori in 
							  questo difficile periodo storico, portatore di 
							  paure e forzato isolazionismo.
 L’orchestra 
							  analogica di Stigmate si interseca a pennello con 
							  le pulsanti textures digitali e gli strumenti 
							  acustici declinati in maniera assolutamente non 
							  convenzionale di Flavio e XxeNa, tra i quali non 
							  può mancare la mitica tromba (ascoltate ‘Where Am 
							  I’), eredità del periodo di Der Bekannte Post 
							  Industrielle Trompeter!
 Le nove tracce del 
							  lavoro costituiscono altrettanti sequenze del 
							  multi-lenticolare mega-incubo che i nostri ci 
							  raccontano attraverso le pulsazioni ossessive di 
							  ‘Mindbender’ piuttosto che la percussiva e 
							  delirante ‘Death Vision’, con la straniante 
							  ‘Moving Target’ e la lunga ambientale ‘Dim Light’ 
							  davvero eccezionali nel catturare la mente ormai 
							  super sintonizzata del sottoscritto.
 Accennavamo sopra alla versione su cassetta: 
							  consigliamo caldamente questo formato rispetto al 
							  semplice download, le cinquanta copie del nastro 
							  sono infatti custodite in un sacchetto in tessuto 
							  dipinto a mano da Fabian Blobel, il tutto curato e 
							  distribuito dalla Grubenwehr di Friburgo, label 
							  gestita da David Leutkart (titolare a sua volta 
							  dei due progetti Knut Holtsträter e Grodock).
 Lavoro 
							  che esprime una creatività non comune nel genere, 
							  merita diffusione ben oltre le cinquanta tapes a 
							  disposizione.
 
 ILink:
							  
							  grubenwehrfreiburg.bandcamp.com/album/extreme-sleepwalking
 
 
 |