Rosa Selvaggia
Web-zine di musica, cultura, arte e tutto l'universo oscuro

 
PLUHM
L'anticristo (o l’accettazione del male)

CD (Dissipatio)


Pluhm makes suspended music for suspended people. Questo è quanto Lucio Leonardi, mente dietro a questo progetto, scrive a proposito di esso: si parla infatti di musiche “sospese”, interi album dai profondi risvolti esistenziali e dalle atmosfere nebbiose. Quest’ultimo non fa eccezione: cinque brani di abstract/ambient che tracciano una dolorosa storia immaginaria di individui che, attraverso la violenza, scoprono sé stessi.
La lunga title-track funge da apripista coi suoi diciotto minuti di visionaria stratificazione di sonorità che la tromba di Luigi Giannattasio colloca in una fumosa metropoli, teatro ideale dell’espletazione del “male” come è comunemente inteso. “Rumori di un cuore malato” è invece una scarna sequenza rumoristica, che ancora la tromba trasforma a circa metà in una statica e intimistica riflessione interiore. Segue “Essere Nulla, Sentirsi Nulla“, in cui il pianoforte si intreccia col sax di Guido Tabone, in un crescendo atmosferico che richiama alla mente le atmosfere dei King Crimson di Red, ma in chiave ambient. Chiude una quieta e rassegnata “Interno/Esterno (Fuggire)”, ancora col pianoforte a dettare i tempi.

Sito Web: https://dissipatio.bandcamp.com/album/lanticristo-o-laccettazione-del-male

(M/B’06)



Cerca tra le nostre pagine